Sardegna trasporto in ADR
Esiste un accordo europeo per il trasporto di merci pericolose (ADR, European Agreement concerning the International carriage of Dangerous goods by Road) firmato a Ginevra il 30 settembre 1957 tra i paesi dell’ONU, che serve per uniformare le norme di sicurezza sui trasporti internazionali di merci e sostante pericolose su strada e garantire che tali trasporti avvengano con un accettabile livello di sicurezza.
Vi facciamo notare che nel caso di trasporto rifiuti pericolosi e della loro assoggettabilità al regime ADR, non vi è corrispondenza fra la categoria dei rifiuti pericolosi (definiti dal Codice dell’ambiente) e le merci pericolose ai sensi dell’ADR. Occorre quindi effettuare una preliminare classificazione dei rifiuti e successivamente eventualmente predisporle al trasporto come merci pericolose. I rifiuti in ADR sono tutti quei rifiuti (pericolosi e non) che vengono classificati pericolosi ai fini del trasporto secondo la normativa ADR.
Da sempre la nostra specializzazione nei trasporti pericolosi è il punto di forza dell'azienda. Con la nostra esperienza e professionalità, siamo tra i principali operatori in Sardegna nei servizi di trasporto e logistica di merci pericolose ADR. Usai Trasporti di Cagliari trasporta e consegna prodotti di tutte le classi di pericolo (escluse 1; 6.2; 7) con mezzi dedicati e appositamente allestiti. Tutti gli autisti sono muniti di certificato di formazione professionale e costantemente aggiornati tramite formazione interna. Ogni nostra spedizione in Sardegna è sottoposta a rigidi controlli. Viene verificata la conformità della merce ritirata e della documentazione allegata, per garantire che tutte le fasi del trasporto siano in linea con la normativa ADR vigente. La sicurezza delle spedizioni è garantita anche dalla preparazione e della professionalità di tutta la filiera e per questo siamo particolarmente attenti alla formazione del personale, facendolo partecipare a periodici corsi di aggiornamento ADR.